Le origini del Portale della Madonna Dell’Arco: Dal 2006 ad oggi

Il sito nacque quasi per gioco nel lontano Marzo 2006, in un’epoca dove non esistevano i Social Network, gli Smartphone e tantomeno le attuali tecnologie che avvolgono il mondo del web nei giorni odierni. Esisteva da appena 1 anno circa YouTube e si utilizzava solo ed esclusivamente il compianto MSN Messenger per comunicare, per videochiamarsi e scambiarsi delle informazioni e del materiale multimediale. Su Internet non esistevano informazioni dettagliate e neppure materiali Multimediali per raccontare e né testimoniare quest’importante devozione Mariana Napoletana alla quale merita di essere raccontata ed anche documentata. Fu così che, dopo varie riflessioni e in tutto del modo casuale, nacque dalla mente di un ragazzo, all’epoca appena 15 enne, il progetto Mariano attualmente chiamato: Il Portale della Madonna Dell’Arco. Negli anni ha ricevuto numerosissimi consensi importanti da parte dei Fedeli, dai Battenti ed anche dagli esponenti ecclesiali della Chiesa diventano così un punto di ritrovo molto fondamentale di informazioni sul Culto della Madonna Dell’Arco.

Ancora oggi, il Portale della Madonna Dell’Arco è un sito no-profit, ovvero non a scopo di lucro ed ha una missione molto importante da portare avanti: Quella di far conoscere il Culto della Madonna Dell’Arco, far avvicinare le persone anche da lontano in quanto, nei giorni nostri, ci sono molte Famiglie e tanti ragazzi che hanno lasciato l’Italia e sono espatriati all’Estero d oggi, grazie ad Internet, abbiamo questa grande opportunità di unire i cuori delle persone in qualunque punto del globo, come se fossimo sempre presenti fisicamente dinnanzi a lei. Oggi più che mai, porteremo avanti questo Progetto, assieme a quello della Pagina Madonna Dell’Arco su Facebook, principalmente per tutti i Battenti e Devoti della Madonna Dell’Arco che vivono a Napoli ma in particolar modo, riusciremo in un modo o nell’altro, a rendere partecipi anche a tutte le persone che vivono fuori Napoli alle attività ed agli eventi Religiosi che si tengono nel Periodo di Pasqua e anche quelli del Santuario.